L’olio extravergine di oliva biologico è un ingrediente prezioso, capace di esaltare anche le ricette più semplici. Oggi ti proponiamo una ricetta per preparare un pane rustico fatto in casa, profumato e genuino, perfetto per accompagnare i tuoi pasti o gustare con un filo di olio a crudo.
Ingredienti (per un pane da circa 800 g)
- 500 g di farina integrale o di tipo 1
- 350 ml di acqua tiepida
- 10 g di lievito di birra fresco (o 3 g di quello secco)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiaini di sale
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva biologico Oleum Mio
- Semi a piacere (girasole, sesamo, lino) per decorare
Preparazione
1. Preparare il lievito
In una ciotolina, sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida insieme al cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per 10 minuti finché non si forma una leggera schiuma in superficie.
2. Impastare
In una ciotola grande, versa la farina e il sale, mescolando bene. Fai una fontana al centro e aggiungi il lievito sciolto e l’olio extra vergine di oliva biologico Oleum Mio. Inizia a mescolare con un cucchiaio di legno e poi impasta con le mani per 8-10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
3. Prima lievitazione
Forma una palla con l’impasto, mettilo in una ciotola leggermente unta d’olio e coprilo con un canovaccio pulito. Lascialo lievitare in un luogo tiepido per 2 ore, o finché non raddoppia di volume.
4. Dare forma al pane
Riprendi l’impasto, sgonfialo leggermente e modellalo nella forma desiderata: una pagnotta rotonda, un filone o dei panini. Mettilo su una teglia rivestita di carta forno.
5. Seconda lievitazione
Copri l’impasto con un canovaccio e lascialo riposare per un’altra ora. Nel frattempo, preriscalda il forno a 220°C.
6. Decorare e cuocere
Spennella delicatamente la superficie del pane con un po’ di acqua e olio EVO biologico Oleum Mio, quindi cospargi con i semi scelti. Cuoci in forno caldo per 10 minuti a 220°C, poi abbassa la temperatura a 190°C e cuoci per altri 30-35 minuti. Il pane sarà pronto quando, battendo sulla base, sentirai un suono vuoto.
7. Raffreddare
Lascia raffreddare completamente su una griglia prima di tagliarlo.